MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Bruciavano illecitamente rifiuti: cinque misure cautelari nel reggino

Bruciavano illecitamente rifiuti: cinque misure cautelari nel reggino
Scoperta discarica abusiva in terreno agricolo

28 GIU - REGGIO CALABRIA - Smaltivano illecitamente grandi quantità di rifiuti, anche pericolosi, in un terreno agricolo di proprietà di persone ignare, distruggendoli mediante combustione.

I Carabinieri Forestali di Reggio Calabria hanno eseguito cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti individui, di nazionalità italiana e romena: una misura di arresti domiciliari e quattro di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip di Reggio Calabria su richiesta della DDA. I reati contestati includono l'associazione a delinquere finalizzata alla gestione illecita di rifiuti, la combustione illecita e il traffico illecito di rifiuti.

L'indagine è il risultato di un'attività investigativa condotta dal Nucleo Carabinieri Forestale di Reggio Calabria, che ha rivelato le attività di un gruppo dedito alla gestione illecita di rifiuti. L'inchiesta è iniziata con il controllo su strada di un veicolo carico di rifiuti speciali, privo delle autorizzazioni ambientali. Questa scoperta ha avviato un'attività investigativa tradizionale e tecnica, che ha permesso di accertare numerose condotte criminose collegate.

In dettaglio, i soggetti coinvolti trasportavano rifiuti di vario tipo (legnosi, ferrosi, edili, plastici, guaine e, in particolare, lastre di eternit) nella discarica abusiva, dove procedevano alla loro combustione. Questo sistema organizzato ed efficiente ha esposto a grave rischio la salute pubblica e ha causato notevoli danni ambientali.

I militari hanno anche sequestrato, con finalità di confisca, gli autocarri utilizzati per la movimentazione dei rifiuti.

Image