MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Rende: in arrivo 50 fototrappole per contrastare l'abbandono di rifiuti

Rende: in arrivo 50 fototrappole per contrastare l'abbandono di rifiuti
 Le violazioni riscontrate verranno verbalizzate

03 LUG - RENDE – Durante un incontro tenutosi ieri al Comune di Rende, i commissari del Comune, la ditta appaltatrice del servizio rifiuti Calabria Maceri S.p.A., il dirigente del settore Marco Di Donnato, il comandante della polizia locale e il responsabile dell’ambiente hanno deciso di implementare nuove misure per contrastare l'abbandono di rifiuti sul territorio.

Nuove Misure di Controllo e Segnalazione
A seguito delle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini riguardanti situazioni critiche, è stato stabilito di affiancare ai numeri verdi e ai contatti WhatsApp un nuovo canale di segnalazione tramite Facebook. Questo permetterà ai cittadini non solo di segnalare problematiche legate ai rifiuti, ma anche di vedere pubblicamente l'esito delle segnalazioni.

Dal Comune di Rende fanno sapere che le segnalazioni, se prive di contenuti offensivi o fuorvianti, saranno pubblicate, e la Calabria Maceri risponderà con fotografie che dimostrino la risoluzione delle problematiche.

Fototrappole e Controlli Intensificati
A partire dal mese di luglio, saranno installate circa 50 fototrappole con l'obiettivo di individuare i trasgressori che abbandonano rifiuti illegalmente. Inoltre, i vigili addetti alla tutela ambientale intensificheranno i controlli, concentrandosi anche sulle attività commerciali. Le violazioni riscontrate verranno verbalizzate e, in caso di recidiva, potranno portare alla chiusura delle attività.

Queste misure sono parte di un impegno più ampio del Comune di Rende e della Calabria Maceri S.p.A. per migliorare la gestione dei rifiuti e garantire un ambiente più pulito e vivibile per tutti i cittadini.

Image