MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Kria Srl risponde al sequestro degli autovelox: "I nostri dispositivi sempre conformi"

Kria Srl risponde al sequestro degli autovelox: "I nostri dispositivi sempre conformi"
Il provvedimento di sequestro preventivo è stato impugnato dai legali

01 AGO - CATANZARO – La Kria Srl, azienda produttrice di sistemi di rilevamento della velocità, ha dichiarato che i suoi dispositivi hanno sempre ottenuto i necessari provvedimenti ministeriali previsti dalla normativa. Questa dichiarazione segue il sequestro degli autovelox prodotti dalla società, avvenuto lunedì scorso in diverse regioni italiane, nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Polizia stradale e coordinata dalla Procura di Cosenza.

"Il provvedimento di sequestro preventivo, che è già stato impugnato dai nostri legali, si basa su presupposti che non riteniamo condivisibili", ha affermato il presidente del Cda di Kria Srl. L'azienda sottolinea che un provvedimento analogo era stato emesso nel luglio 2023 e successivamente annullato dal Tribunale di Cosenza.

La controversia riguarda la distinzione tra "approvazione" e "omologazione" ministeriale dei dispositivi, un problema che è tornato alla ribalta a seguito di un'ordinanza della Corte di Cassazione emessa ad aprile. Kria Srl sostiene che la normativa vigente legittima l'approvazione dei dispositivi, e che non esiste alcun dispositivo di rilevamento della velocità, inclusi quelli utilizzati dalle forze dell'ordine, che goda di omologazione.

"Nonostante questa situazione, solo i dispositivi prodotti dalla nostra azienda sono stati nuovamente sequestrati, mentre quelli dei nostri competitor no", ha aggiunto la società, esprimendo fiducia nell'operato della magistratura e nell'esito del riesame.

Kria Srl ha concluso ribadendo che queste vicende non pregiudicheranno la reputazione dell'azienda, leader nel settore grazie alla sua eccellenza tecnologica e ai dispositivi installati in cinque continenti, celebrati dalle più prestigiose riviste di settore sin dal 2008.

Image