MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Cetraro: 40ª Edizione della Regata Pantavela

Cetraro: 40ª Edizione della Regata Pantavela
il Centro Velico Lampetia celebra l'evento

31 LUG - CETRARO (CS) – Sabato 3 agosto, il mare di Cetraro ospiterà la 40ª edizione della regata più longeva della Calabria, organizzata dal Centro Velico Lampetia. La partenza della regata, segnata da un colpo di tromba, avverrà alle 15:30 all’altezza sud della spiaggia di Lampetia. La competizione si svolgerà nel tratto di mare antistante la spiaggia di Lampetia e la Scogliera dei Rizzi, una delle coste più belle e incontaminate della Calabria.

Il Centro Velico Lampetia, ispirato dalle parole di Francesco De Gregori, riflette sul proprio percorso lungo 40 anni, durante i quali la regata Pantavela-Grand Hotel San Michele ha visto la luce nell'agosto del 1985. Le prime edizioni risalgono a un'epoca in cui le regate dell’America’s Cup si disputavano con monoscafi lenti, ben prima dell’avvento dei foil. La passione per la vela, insieme al supporto di numerosi soci e partner, ha mantenuto viva questa manifestazione per quattro decenni. La regata è diventata un simbolo della storia della vela calabrese, contribuendo a diffondere questo sport lungo gli 800 chilometri di costa della Calabria.

Patrocinata dal Comune di Cetraro, dal CONI e dalla FIV, la regata è una festa della vela aperta a tutti, dai giovani allievi della scuola di vela federale del CV Lampetia ai veterani del mare. La competizione accoglie ogni tipo di imbarcazione, dalle tavole a vela ai grandi yacht, e si svolge nel primo weekend di agosto. Il percorso si snoda lungo un tratto di mare limpido e cristallino, con la Scogliera dei Rizzi e la Torre di Rienzo come suggestiva cornice.

Le imbarcazioni dovranno compiere almeno un giro intorno alla boa posizionata a nord, al largo della scogliera, per poi tornare verso la costa, offrendo uno spettacolo visibile anche da riva. La linea di arrivo sarà posizionata tra la barca giuria e la boa, e vincerà l’imbarcazione che arriverà per prima al traguardo.

La regata Pantavela continua a rappresentare un momento di celebrazione e passione per la vela, proseguendo una tradizione che ha segnato la storia della nautica calabrese.

Image