Continua la situazione critica nell'approviggionamento dell'acqua potabile
08 LUG - COSENZA – La crisi nell’approvvigionamento idropotabile continua a colpire i comuni della provincia di Cosenza serviti dallo schema acquedottistico della Sila Greca. Sorical, l'ente gestore, ha comunicato che a causa degli scarsi deflussi idrici dal fiume Trionto verso l’impianto di potabilizzazione “Difisella” a Longobucco, si rende necessaria una turnazione delle erogazioni.
L'impianto, situato a 1.200 metri di altitudine vicino alla sponda destra del Trionto, serve i comuni di Acri, Bisignano, Luzzi, Rose, San Cosmo Albanese, San Giorgio Albanese, Santa Sofia d’Epiro, Vaccarizzo e San Demetrio Corone.
Turnazione dell’Erogazione:
Sorical ha deciso di implementare una turnazione suddivisa in due gruppi, con l'erogazione garantita a giorni alterni per ciascun gruppo:
Gruppo 1:
Comune di Acri: Cocozzello, serbatoio Settarie, serbatoio San Giacomo D’Acri, serbatoio Sorbo, San Giacomo Cutura, Schito
Gruppo 2:
Comune di San Cosmo Albanese: serbatoio capoluogo
Comune di San Giorgio Albanese: serbatoio capoluogo
Comune di San Demetrio Corone: partitore Poggio, Piedigallo, serbatoio Sofferetti, serbatoio capoluogo, serbatoio Macchia
Comune di Santa Sofia d’Epiro: serbatoio capoluogo, Gisona, serra di Zott, serra de Cicco
Comune di Vaccarizzo Albanese: ribello, serbatoio capoluogo, pozzetto utenza porta, pozzetto utenza Durizio, serbatoio Croce Maurizio
Comune di Acri: partitore S. Benedetto, serbatoio Duglia, Orbichetto
Comune di Bisignano: utenza Gallice Serramento
Programma della Turnazione:
La turnazione inizierà domani, 9 luglio, alle ore 10:00. Il gruppo 1 avrà l’erogazione fino alle ore 10:00 del 10 luglio, momento in cui il gruppo 2 inizierà a ricevere acqua per le successive 24 ore.
Sorical invita i comuni coinvolti a gestire con cura i serbatoi, il cui volume garantisce funzioni di compenso e riserva, al fine di ridurre i disagi per le popolazioni servite.