MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Conferenza dell'osservatorio nazionale per l'informatica forense a Matera

Conferenza dell'osservatorio nazionale per l'informatica forense a Matera
L'evento dell'Osservatorio nazionale per la prima volta al sud

12 APR - MATERA - Il 19 aprile, a Matera, si terrà l'ottava conferenza annuale dell'Osservatorio Nazionale per l'Informatica Forense (Onif), un'associazione che riunisce professionisti dell'informatica e consulenti operanti nella ricerca e gestione delle prove digitali nel contesto legale.

Organizzato per la prima volta al Sud, in collaborazione con il sindacato italiano Lavoratori di Polizia Cgil e la Fondazione Transita, l'evento avrà un focus formativo sulla Digital forensics e la Cybersecurity per la protezione dei dati e dei diritti.

Il presidente dell'Onif, Paolo Reale, ha sottolineato l'importanza di creare un'occasione di confronto annuale sulle nuove tecnologie informatiche e le metodologie investigative e giudiziarie.

Il programma prevede workshop, laboratori pratici e una tavola rotonda con la partecipazione di consulenti tecnici, magistrati, avvocati, docenti universitari, investigatori e rappresentanti delle forze dell'ordine.

Inoltre, è prevista la presenza dell'attore lucano Domenico Fortunato, che condividerà la sua esperienza. Tra i temi principali, spicca il ruolo crescente dell'intelligenza artificiale, che sta rivoluzionando il settore con algoritmi di apprendimento automatico e tecnologie di riconoscimento facciale, consentendo un'analisi più rapida ed efficiente delle prove digitali.

L'intelligenza artificiale promette di essere un supporto fondamentale nell'analisi delle prove, consentendo di individuare persone sospette o di interesse per un'indagine con una sorprendente accuratezza.

Image