Intervento strategico per il collegamento dei litorali jonici di Calabria, Basilicata e Puglia
08 MAG - ROSETO CAPO SPULICO (CS) - Il 10 maggio segna un momento fondamentale per i lavori del Terzo Megalotto della Strada Statale Jonica (SS 106) che Webuild sta completando per conto di ANAS (Gruppo FS Italiane). In questa data, verrà abbattuto l’ultimo diaframma nella canna in direzione nord della galleria naturale Roseto 1, lunga circa 1.200 metri e a doppia canna per senso di marcia.
Questo intervento riveste un'importanza strategica per il collegamento dei litorali jonici di Calabria, Basilicata e Puglia. Una volta terminata, l’opera unirà gli assi autostradali A14 e A2, migliorando notevolmente l’accessibilità di numerosi comuni costieri e apportando benefici significativi in termini di tempi di percorrenza e sicurezza stradale.
Il progetto, avviato nel maggio 2020, coinvolge circa 1.200 persone e ha visto la partecipazione di una vasta rete produttiva di oltre 880 imprese, principalmente del Sud Italia. Questo progetto fa parte di un più ampio impegno di Webuild nel Sud Italia, che include 19 progetti infrastrutturali del valore di circa 13 miliardi di euro di aggiudicazione. Questi interventi contribuiranno a dotare il Mezzogiorno di opere moderne e sostenibili, come l’alta velocità e l’alta capacità sulla direttrice Palermo-Catania-Messina.
Inoltre, Webuild ha avviato il programma “Cantiere Lavoro Italia”, che prevede di assumere 10.000 persone entro il 2026, di cui oltre l'80% nel Sud Italia. Nelle scorse settimane, sono stati avviati i primi due corsi per operatori di cantiere per 45 giovani e disoccupati della regione Calabria, confermando l’impegno dell'azienda nel promuovere lo sviluppo economico e occupazionale del territorio.