MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

A Luglio il Passaporto si potrà richiedere alle Poste

A Luglio il Passaporto si potrà richiedere alle Poste
Servizio già attivo in 17 comuni del cosentino

01 GIU - REGGIO CALABRIA – Prosegue a ritmi sostenuti il progetto Polis di Poste Italiane con l'introduzione del servizio di richiesta e rinnovo dei passaporti negli uffici postali dei comuni con meno di 15.000 abitanti. La novità è stata presentata oggi a Lazzaro, in provincia di Reggio Calabria.

"L'avvio del servizio di richiesta e rinnovo dei passaporti, che entro luglio verrà esteso a tutti gli uffici postali, rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo di trasformazione degli uffici postali nella casa dei servizi della Pubblica Amministrazione," ha dichiarato Giuseppe Fusco, responsabile della Filiale di Reggio Calabria di Poste Italiane.
In provincia di Cosenza, il servizio è già operativo in 17 comuni. A partire da luglio, sarà possibile richiedere il passaporto in tutti gli uffici postali della regione, compresi quelli dei comuni con più di 15.000 abitanti. La Calabria è stata scelta come prima regione del Sud Italia, e tra le prime a livello nazionale, per l'attuazione di questo servizio, che promette di ridurre i tempi di rilascio del documento e di alleggerire il carico sulle questure, diminuendo anche gli spostamenti e le emissioni inquinanti.
Il progetto Polis trasforma gli uffici postali in sportelli unici per l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, finanziato con risorse del piano complementare al PNRR (Dl 59/2021) per un totale di 1,2 miliardi di euro. Grazie a una convenzione tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i cittadini dei comuni inclusi nel progetto Polis possono avviare la pratica di richiesta o rinnovo del passaporto direttamente nell'ufficio postale.

Per richiedere o rinnovare il passaporto, basterà consegnare all’operatore dell’ufficio postale un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo, bisognerà presentare anche il vecchio passaporto o la denuncia di smarrimento o furto del documento. L'operatore raccoglierà le informazioni e i dati biometrici (impronte digitali e foto), inviandoli all’ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto sarà poi consegnato a domicilio da Poste Italiane.

Elenco dei Comuni del Cosentino dove il Servizio è già Attivo:  Spezzano della Sila; Rovito; Marina di Fiumefreddo Bruzio; Serra d’Aiello; Paterno Calabro; Marina di Fuscaldo; Cerisano; San Donato di Ninea; Cetraro; Santa Domenica Talao; San Cosmo Albanese; Paludi; Cropalati; Civita; Canna; Calopezzati; Acquaformosa.
Questo nuovo servizio di rilascio del passaporto si aggiunge a quelli già disponibili negli uffici postali Polis, che includono il rilascio di certificati anagrafici, di stato civile, previdenziali e per le pratiche di volontaria giurisdizione.

Image