MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Riattivato il Punto Nascita all'Ospedale di Cetraro

Riattivato il Punto Nascita all'Ospedale di Cetraro
Decisione presa dall'Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Cosenza

01 GIU - CETRARO (CS) – È stato riattivato il punto nascita dell'ospedale di Cetraro, le cui attività erano state sospese nel 2019 a seguito della morte di una donna dopo il parto, attribuita dagli inquirenti a uno shock emorragico post parto.

La decisione è stata presa dall'Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Cosenza attraverso una delibera che ha recepito le indicazioni del Dca 331 del 29 dicembre 2023 della Regione Calabria. Il direttore generale dell'Asp di Cosenza, Antonio Graziano, ha valutato attentamente l'urgenza della riattivazione del punto nascita dell'area tirrenica, in sintonia con il presidente della Regione e commissario ad acta Roberto Occhiuto.

La riapertura è stata considerata essenziale per ridurre il disagio delle partorienti che avrebbero dovuto percorrere dai 60 agli 80 chilometri per raggiungere il punto nascita più vicino: Cosenza (circa 60 km), Castrovillari (circa 70 km) o Lamezia Terme (più di 80 km). La riattivazione del servizio risponde alle esigenze di una comunità di circa 200.000 abitanti.

L'Asp di Cosenza ha investito nell'acquisizione di nuove tecnologie e nel reperimento delle risorse professionali necessarie, nominando il direttore di reparto Bruno Tucci, dirigenti medici, specialisti e personale ostetrico e sanitario.

Per accelerare i tempi di riapertura previsti dal Dca 331 del 2023, è stata fondamentale la collaborazione tra le istituzioni, con la partecipazione dell'Amministrazione comunale di Cetraro e del sindaco Cennamo. L'Asp di Cosenza esprime ringraziamenti per la collaborazione e augura una felice ripresa.

Questo rappresenta un importante e atteso risultato per la sanità dell'Asp di Cosenza.

Image