MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

A Cosenza la presentazione del docufilm Menorah Esodo 25 di Gianfranco Confessore

A Cosenza la presentazione del docufilm Menorah Esodo 25 di Gianfranco Confessore
Un viaggio tra storia, mito e intelligenza artificiale alla ricerca della leggendaria lampada di Dio

01 FEB - COSENZA – Sarà presentato lunedì 3 febbraio alle ore 17 , presso la Sala Consiliare del Comune di Cosenza , il docufilm Menorah Esodo 25 , scritto e diretto dal regista Gianfranco Confessore .

La pellicola racconta la straordinaria avventura di Sephira, un angelo caduto , alla ricerca della Menorah , il candelabro a sette bracci simbolo delle religioni abramitiche, che Mosè collocò nel Tabernacolo per illuminare l' Arca dell'Alleanza e le Tavole della Legge . Attraverso interviste a esperti , ricostruzioni tridimensionali e modelli di intelligenza artificiale , il film cerca di rispondere a tre domande che da sempre affascinano l'umanità: Chi creò la Menorah? Cosa rappresenta? E soprattutto, dove si trova oggi?

Prodotto da Visualia , con la presidenza di Attilio Russo e la produzione esecutiva di Ermanno Reda ( Tempi Moderni ), il docufilm vede la partecipazione di Marina Suma nel ruolo di Sephira e Adolfo Adamo in quello di Yeoshua . Il team di produzione comprende Alberto Celestino (aiuto regia) e Pierandrea Dotto (direttore della fotografia).

A contribuire ai temi trattati nel film sono gli interventi di numerosi studiosi ed esperti, tra cui Roque Pugliese, Claudio Procaccia, Angelo Adduci, Emilia Iannuzzi, Silvia Haia Antonucci, Jaacov Di Segni, Elsa Laurenzi, Massimiliano Ghilardi, Enzo Gabrieli, Fulvio Terzi, Pietro De Leo e Stefano Rega .

Un'opera che intreccia storia, mito e tecnologia per ripercorrere un mistero vecchio di 3.000 anni , accompagnando lo spettatore in un affascinante viaggio alla scoperta di uno degli oggetti più leggendari della storia.

Image