MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Politica

Centrodestra Cosenza compatto per il "Sì" al referendum sulla città unica

Centrodestra Cosenza compatto per il "Sì" al referendum sulla città unica
Occhiuto: "Una fusione per rafforzare competitività e identità locale". De Francesco: "Un'opportunità storica per il territorio"

17 NOV - COSENZA – Il centrodestra cosentino si schiera unito per il "Sì" al referendum sulla città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, previsto il 1° dicembre. La posizione è stata ribadita durante un convegno organizzato da "Nazione Futura", che ha visto la partecipazione dei parlamentari Mario Occhiuto, Fausto Orsomarso e Simona Loizzo, insieme ai consiglieri regionali Pierluigi Caputo e Luciana De Francesco.

Vincenzo Campanella, coordinatore territoriale di "Nazione Futura", ha aperto l'incontro sottolineando l'importanza del progetto: "La città unica è una richiesta che i cittadini avanzano da 50 anni. Non è una questione di destra o sinistra, ma di sviluppo collettivo".
Mario Occhiuto ha evidenziato i benefici della fusione: "La città unica sarà più forte e competitiva sia a livello regionale che nazionale. Potrà attrarre investimenti e costruire una nuova identità collettiva, valorizzando al contempo le radici locali".

Luciana De Francesco, consigliera regionale di Fratelli d'Italia, ha sollecitato una mobilitazione politica per coinvolgere i cittadini, rassicurandoli: "Non c'è nulla da temere. Questa è un'opportunità unica che porterà crescita e finanziamenti statali di 10 milioni di euro l’anno per 15 anni. Inoltre, si elimineranno sprechi e duplicazioni amministrative. È una proposta nata dal basso: la gente vuole concretezza e superare i campanilismi che ostacolano il progresso".
Simona Loizzo ha aggiunto: "Il sindaco della città unica dovrà essere una figura di grande autorevolezza. Un nome che rappresenta questo ideale è Giacomo Mancini, il cui calibro sarebbe adatto a guidare un comune di queste dimensioni".

L'incontro ha ribadito il pieno sostegno del centrodestra alla fusione, indicandola come un passo decisivo per il futuro del territorio e un modello di amministrazione più efficiente e proiettata verso lo sviluppo.

Image