MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Cooperativa accusata di sfruttamento: dipendenti pagate 3,50 euro l'ora"

Cooperativa accusata di sfruttamento: dipendenti pagate 3,50 euro l'ora"
Carabinieri e magistratura indagano su gravi violazioni dei diritti dei lavoratori nel settore dell'assistenza domiciliare

 

19 APR - REGGIO CALABRIA - Una cooperativa operante nel settore dell'assistenza domiciliare è stata oggetto di un'operazione delle forze dell'ordine a seguito di gravi violazioni dei diritti dei dipendenti. Secondo l'accusa, la cooperativa pagava le lavoratrici solo 3,50 euro l'ora, ben al di sotto dei minimi stabiliti dal contratto collettivo nazionale di lavoro, e negava loro il diritto alla retribuzione nei giorni di riposo e ferie.

L'intervento è stato condotto dai carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Reggio Calabria, che hanno eseguito un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emesso dal gip su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti del rappresentante legale della cooperativa. Inoltre, il giudice ha ordinato il sequestro di liquidità e beni immobili per un valore di circa 230 mila euro nei confronti dei quattro soci della cooperativa.

Le accuse nei confronti degli indagati includono sfruttamento, estorsione e minaccia nei confronti delle lavoratrici addette all'assistenza agli anziani ospitati in una struttura assistenziale. L'indagine è partita dalle denunce presentate da alcune lavoratrici stanche delle condizioni di lavoro imposte loro dai soci della cooperativa.

Secondo l'accusa, i soci della cooperativa approfittavano dello stato di bisogno delle dipendenti per pagarle una retribuzione irrisoria. Inoltre, i carabinieri hanno accertato anche violazioni delle norme in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.

Nell'ambito dell'indagine è coinvolto anche il legale rappresentante di un ente di formazione, accreditato presso la Regione Calabria, che avrebbe falsamente attestato la frequenza delle lavoratrici a corsi di formazione mai effettuati.

Image