Piu' controlli ai camion che trasportano rifiuti
29 FEB - BARI - Durante la sua audizione presso la Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri reati ambientali e agroalimentari, il procuratore di Bari, Roberto Rossi, ha reso note alcune preoccupazioni riguardanti la situazione della Puglia, definita "nuova terra dei fuochi" a causa della diffusione del traffico illegale di rifiuti e dei danni ambientali che ne derivano.
Rossi ha sottolineato l'urgente necessità di aumentare i controlli sulle strade per monitorare i camion che trasportano rifiuti. Ha evidenziato la pratica preoccupante dello "sgocciolamento" di rifiuti dai mezzi in transito, un metodo utilizzato per lo smaltimento illecito di sostanze pericolose direttamente sulle strade, definendolo "terrificante". Tale pratica consente di sbarazzarsi di una quantità significativa di materiali pericolosi in modo illegale e dannoso per l'ambiente e la salute pubblica.
Il procuratore ha ribadito l'importanza fondamentale che le forze dell'ordine fermino tempestivamente tali camion e non si basino esclusivamente sulla documentazione fornita, spesso poco affidabile. Ha enfatizzato che i controlli sul territorio pugliese sono essenziali per contrastare efficacemente questo fenomeno di trasporto illecito di rifiuti.
La testimonianza del procuratore Rossi mette in luce la grave situazione ambientale e criminale che affligge la Puglia, sottolineando la necessità di azioni concrete e di un impegno coordinato delle autorità per contrastare e prevenire ulteriori danni causati dal traffico illegale di rifiuti.