MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

'Ndrangheta: Fazio (Dia), infiltrata in massoneria deviata

'Ndrangheta: Fazio (Dia), infiltrata in massoneria deviata
Necessario un atteggiamento più consapevole da parte di tutti i cittadini

02 LUG - CATANZARO – La 'ndrangheta si presenta sotto due aspetti distinti: uno tradizionale e gerarchico, e l'altro più moderno, capace di infiltrarsi nelle logge massoniche deviate, rendendosi così invisibile. Questo è quanto ha affermato Beniamino Fazio, capocentro della Dia di Catanzaro, durante la presentazione della relazione sulla criminalità organizzata nel Distretto giudiziario di Catanzaro all'Università della Calabria a Rende.

"La 'ndrangheta è diventata sempre più insidiosa e pericolosa negli anni, nonostante il calo degli omicidi," ha dichiarato Fazio. "Questo non significa che la sua pericolosità sia diminuita. Al contrario, c'è una sistematica sottovalutazione della sua forza a livello di opinione pubblica. Gli omicidi rappresentano solo regolamenti di conti tra cosche. La vera minaccia è la sua infiltrazione silente nel tessuto sociale ed economico della regione."

L'attività di riciclaggio della 'ndrangheta avviene attraverso l'acquisto di beni di lusso e l'avvio di attività commerciali, in particolare nei settori della ristorazione e degli autolavaggi. "La 'ndrangheta è particolarmente interessata ai fondi del Pnrr, oltre che ai finanziamenti per il Giubileo del 2025, i giochi olimpici e paraolimpici del 2026 a Milano e il Ponte sullo Stretto," ha spiegato Fazio. Tuttavia, il ministro dell'Interno, Piantedosi, ha potenziato i gruppi interforze nelle Prefetture per monitorare le imprese che potrebbero beneficiare illecitamente di questi fondi.

"La lotta alla 'ndrangheta non può essere delegata solo alle forze dell'ordine e alla magistratura," ha sottolineato Fazio. "È necessario un atteggiamento più consapevole da parte di tutti i cittadini, un obiettivo da raggiungere attraverso gli organi d'informazione, le scuole e le università."

La relazione della Dia evidenzia che la principale fonte di finanziamento della 'ndrangheta resta il traffico di droga, con il porto di Gioia Tauro come punto di ingresso privilegiato. "Il narcotraffico è la prima fonte di guadagno che consente alla 'ndrangheta di investire in diverse attività economiche," ha dichiarato Fazio.

Infine, Fazio ha menzionato gli appalti per l'ammodernamento della statale 106 ionica. "C'è una collaborazione attiva tra la società civile e le forze dell'ordine. Le Prefetture sono molto attente e respingono puntualmente ogni tentativo di infiltrazione mafiosa. Sono fiducioso che l'opera sarà consegnata nei tempi previsti," ha concluso Fazio.

Image