MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Luminare della Chirurgia Ortopedica all’Università della Calabria

Luminare della Chirurgia Ortopedica all’Università della Calabria
Francesco Iacono, esperto in ricostruzione articolare, guiderà il nuovo reparto di chirurgia ortopedica

12 FEB - RENDE (CS) - L’Università della Calabria (Unical) accoglie un nuovo prestigioso nome nel campo della chirurgia ortopedica: il professor Francesco Iacono, vincitore del concorso per professore universitario di seconda fascia nel settore Malattie dell'apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa.


Di origini cosentine, Iacono vanta una carriera di altissimo livello: ha lavorato negli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna e attualmente opera presso l’Humanitas Research Hospital di Milano, dove fa parte dell’equipe del professor Maurilio Marcacci. È considerato una figura di riferimento nella chirurgia ortopedica, con competenze avanzate in traumatologia sportiva, chirurgia protesica e ricostruzione biologica di ginocchio e anca.

Tra i suoi traguardi più innovativi, spicca la partecipazione, nel 2019, al primo impianto al mondo di una protesi totale di ginocchio interamente personalizzata e stampata in 3D, un intervento rivoluzionario eseguito all'Humanitas.


Oltre al suo impegno accademico, Iacono guiderà il nuovo reparto di chirurgia ortopedica presso l’ospedale dell’Annunziata, la cui apertura è in attesa dell’approvazione dell’atto aziendale.

"L’arrivo del professor Iacono è un grande motivo di orgoglio per il nostro ateneo e per l’intera sanità calabrese" – ha dichiarato il rettore Nicola Leone – "La sua esperienza arricchirà la ricerca e la formazione dei nostri studenti, contribuendo a fare dell’Unical un polo sempre più dinamico e competitivo".

Con l’ingresso di professionisti di alto profilo come Francesco Iacono, l’Università della Calabria conferma il proprio ruolo di attrazione per eccellenze scientifiche e mediche, offrendo nuove opportunità di crescita al territorio.

Image