MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Cosenza celebra la Madonna del Pilerio: fede e devozione per la Santa Patrona

Cosenza celebra la Madonna del Pilerio: fede e devozione per la Santa Patrona
La statua lascia il Duomo tra applausi e preghiere. Assente il sindaco Caruso

12 FEB - COSENZA – La città di Cosenza ha reso omaggio alla sua amata Madonna del Pilerio, patrona e protettrice della comunità, con una giornata di intensa preghiera e partecipazione. Alle 16:00 in punto, tra applausi e commozione, la statua della Vergine ha lasciato il Duomo per percorrere le vie cittadine, attraversando Corso Telesio e giungendo fino al centro della città.

Le celebrazioni sono iniziate con la messa solenne, presieduta dall’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons. Giovanni Checchinato, seguita dal rito dell’accensione del cero votivo, segno del profondo legame tra i cosentini e la loro Patrona. La processione, molto partecipata, ha coinvolto fedeli e istituzioni, consolidando una tradizione secolare che affonda le radici nel 1576, quando la Madonna del Pilerio fu invocata come salvatrice della città dalla peste.


A rappresentare il Comune durante le celebrazioni ufficiali era presente l’Assessore Covelli, mentre il sindaco Franz Caruso non ha preso parte né alla messa né alla processione, essendo fuori città per una settimana bianca.

Nonostante l’assenza, il primo cittadino ha voluto lasciare un messaggio sui social:
"La città di Cosenza rinnova oggi il suo legame di profonda devozione con la nostra Patrona, la Madonna del Pilerio. Un rapporto che si è consolidato nel tempo e che ancora oggi trova una straordinaria conferma nella partecipazione alla tradizionale processione".

Anche senza la presenza del sindaco, la celebrazione ha dimostrato ancora una volta la forte fede e devozione che lega la comunità cosentina alla sua Santa Patrona.

Image