MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Il Presidente albanese Begaj in visita in Calabria per rafforzare i legami bilaterali con l'Italia

Il Presidente albanese Begaj in visita in Calabria per rafforzare i legami bilaterali con l'Italia
"Impegno a consolidare l'amicizia tra i due paesi"

01 MAG - CIVITA (CS) - Il Presidente albanese Bajran Begaj ha iniziato una visita di quattro giorni in Calabria, con l'obiettivo di rafforzare i legami tra l'Albania e l'Italia. Ha sottolineato l'importanza di conservare e far crescere l'amicizia tra i due paesi, evidenziando i legami profondi che esistono già, sia politici che economici. Ha anche espresso la volontà di ampliare la cooperazione in settori come il turismo, l'agricoltura e l'energia rinnovabile.

Durante la sua visita a Civita, Begaj è stato accolto calorosamente dalla comunità locale e ha incontrato il sindaco Alessandro Tocci e altri rappresentanti. Ha visitato la chiesa madre e ha incontrato la comunità albanese nell'aula consiliare. Ha evidenziato il contributo significativo della comunità albanese in Italia nel rafforzare i legami tra i due paesi.

L'assessore regionale alla minoranze etniche, Gianluca Gallo, ha sostenuto l'impegno del governo regionale nel rafforzare i legami con la comunità albanese, considerandoli un esempio di tolleranza e inclusione che la Calabria vuole valorizzare.

Durante la sua visita privata, Begaj è stato accolto anche dal vescovo di Rossano Cariati, mons. Maurizio Aloise. Ha espresso il desiderio di visitare il Codex Purpureus Rossanensis, un importante manoscritto legato alla cultura albanese.

Inoltre, è previsto che Begaj partecipi alle celebrazioni per il centenario di Anselmo Lorecchio a Pallagorio, insieme al Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e altre autorità regionali e internazionali.

Questa visita testimonia l'importanza che entrambi i paesi attribuiscono alla loro relazione e il desiderio di approfondirla ulteriormente in vari settori.

Image