Aceto: 'difendere il reddito delle aziende e la salute dei cittadini'
07 APR - CATANZARO - Oltre 200 agricoltori calabresi si uniranno alla protesta che si svolgerà lunedì 8 e martedì 9 aprile al confine di stato del Brennero. L'obiettivo è bloccare i Tir e controllare la provenienza delle merci trasportate, verificando se ci sono prodotti agricoli che danneggiano l'agricoltura italiana.
Il presidente di Coldiretti, Franco Aceto, insieme al direttore Francesco Cosentini e altri rappresentanti dell'organizzazione, parteciperanno alla mobilitazione. Quest'azione fa parte di una serie di iniziative sindacali messe in atto negli ultimi mesi, che includono incontri sul territorio, manifestazioni a Bruxelles e ora la protesta al Brennero.
Aceto sottolinea l'importanza di garantire una giusta remunerazione per i prodotti agricoli e chiede il potenziamento della legge contro le pratiche commerciali sleali. La battaglia si concentra anche sul contrastare il "falso made in Italy" e proteggere la salute dei cittadini e il settore agroalimentare italiano.
Durante la protesta, gli agricoltori verificheranno il contenuto dei veicoli in transito con l'aiuto delle forze dell'ordine, per contrastare l'arrivo di alimenti dall'estero che non rispettano le stesse regole dei prodotti nazionali, danneggiando così l'agricoltura italiana.