Il sottosegretario Ferro ha sottolineato l'importanza di riconoscere il valore del lavoro
01 MAG - CATANZARO - Nel suggestivo contesto della Sala del Tricolore della Prefettura di Catanzaro, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi e delle decorazioni delle "Stelle al merito del lavoro" ai nuovi Maestri del Lavoro calabresi. L'evento ha risuonato delle parole pronunciate ieri a Castrovillari dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha evidenziato l'importanza del lavoro e ha affrontato il dramma delle 'morti bianche'.
La cerimonia, presieduta dal Prefetto Enrico Ricci e alla quale ha preso parte il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro, è stata anche un'occasione per riflettere sulle tematiche sollevate dal Capo dello Stato durante la sua recente visita in Calabria.
Durante l'evento, alla presenza dei destinatari del prestigioso riconoscimento, tra cui il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita e altri rappresentanti locali, è stato offerto un intermezzo musicale dal coro "Arcobaleno" composto dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Casalinuovo di Catanzaro.
Il sottosegretario Ferro ha sottolineato l'importanza di riconoscere il valore del lavoro e la capacità di trasmettere le conoscenze e i valori alle generazioni future. Ha espresso auguri di successo e soddisfazione per i premiati e le loro famiglie.
Il Prefetto Ricci ha enfatizzato il contributo dei nuovi Maestri del Lavoro alla società calabrese, sottolineando il significato delle parole del Presidente Mattarella riguardo alla centralità del lavoro e alla necessità di ridurre gli incidenti sul lavoro.
In totale, sono stati conferiti 24 prestigiosi riconoscimenti durante la cerimonia, mentre due dei neo Maestri del Lavoro riceveranno il titolo direttamente dal Presidente della Repubblica al Quirinale.