Una piacevole passeggiata tra le vie di Carolei - che ha dato i natali ad Alfonso Rendano - alla scoperta del patrimonio artistico e culturale del borgo, conversando con i Caroleani presenti in strada.
La Politica, per garantire soluzioni ai territori, deve frequentarli, ascoltarli e conoscerli. È questo lo spirito con cui Italia del Meridione sta portando avanti nella provincia di Cosenza "Conversando a Sud".
La tappa a Carolei è stata fortemente voluta dalla Segretaria Cittadina IdM, Luigia Corti, e dal consigliere comunale IdM, Steve Tucci, che - proprio a Carolei - stanno portando i valori e le azioni politiche di Italia del Meridione, intraprendendo un percorso mirato al coinvolgimento della cittadinanza verso una partecipazione attiva e costruttiva alla politica.
Un ringraziamento a Marisa Passaniti, Presidente dell'associazione culturale Alfonso Rendano, e a Bruno Castagna che, nella visita a Carolei, hanno accompagnato la Segretaria Provinciale IdM Annalisa Alfano, e la dirigenza IdM presente, nei luoghi più rappresentativi raccontandone storia e tradizioni.
Unico rammarico, non aver potuto ammirare il pianoforte storico di Alfonso Rendano perché chiuso al pubblico. Un vero peccato, in quanto potrebbe rappresentare uno dei maggiori motivi attrattivi e d'orgoglio per il Comune di Carolei.
A tal proposito, sarà presentata all'Amministrazione comunale di Carolei una proposta per rendere le visite al luogo in cui è custodito il pianoforte di Rendano accessibile ai visitatori, in modo da creare una migliore valorizzazione di questo patrimonio di grande valore storico culturale.
Italia del Meridione continua su questa strada, tra la gente e per la gente, per diffondere consapevolezza e responsabilità verso i propri territori.