MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Politica

Castrolibero: Un amorevole lavoro di squadra per salvare due cuccioli randagi in pericolo

Castrolibero: Un amorevole lavoro di squadra per salvare due cuccioli randagi in pericolo

“In un gesto di prontezza e compassione, i vigili urbani della nostra comunità e la squadra dei vigili del fuoco della compagnia di Cosenza, ieri sera hanno compiuto un salvataggio straordinario.

Due cuccioli di cane randagi si sono trovati in una situazione di pericolo incastrati in un tombino per lo scolo delle acque piovane, ma grazie all'impegno e alla tempestiva risposta delle autorità locali, sono stati tratti in salvo” - Così ci racconta quanto accaduto ieri sera, la consigliera del comune di Castrolibero con delega assessorile al Randagismo, Annamaria Buono.

Tutto è cominciato quando un nostro concittadino Raffaele Santelli, che voglio ringraziare pubblicamente, ha notato i cuccioli in difficoltà ed ha segnalato la situazione a me e alle autorità. I nostri vigili urbani hanno risposto prontamente per valutare la situazione e, quando è stato evidente che da soli non avrebbero potuto mettere in sicurezza i due cuccioli, sono stati allertati i Vigili del Fuoco del comando di Cosenza.

Il luogo in cui si trovavano i cuccioli non era di facile accesso, ma la squadra con molta pazienza e competenza è riuscita a raggiungerli portandoli in salvo.

Doveroso ringraziare una ragazza premurosa Annafranca Venneri, che ha poi dato stallo per la notte ai cuccioli impauriti. Stamattina, li abbiamo fatti visitare dal veterinario che ha prestato le prime cure, e dati in affido controllato ad una famiglia che offrirà loro amore e cure.

Indubbiamente una bella storia a lieto fine, prosegue la Buono, che mi porta, però, a fare una nuova riflessione sulla necessità di sensibilizzare la comunità sulla cura ed il rispetto degli animali. Troppi cani di proprietà ancora vengono lasciati liberi di circolare sul territorio e troppo spesso sono causa di cucciolate indesiderate che vengono poi abbandonate al loro destino. Nei giorni scorsi si è costituito il nuovo gruppo di lavoro per i diritti degli animali, costituito da volontari, un veterinario e esperti del settore che hanno già messo in campo idee e progetti da calendarizzare per il prossimo quinquennio. Con la precedente amministrazione già tante cose abbiamo fatto negli anni passati, una campagna di microchippatura gratuita e non ultimo il nuovo Regolamento per i diritti degli animali, ma tante ancora ne dovremo realizzare in questa consiliatura.

Questa vicenda deve ispirare la comunità castroliberese a riflettere su come possiamo tutti contribuire a garantire il benessere degli animali di proprietà e randagi.

In un mondo spesso frenetico, storie come questa ci ricordano la bellezza della gentilezza e della collaborazione. Cittadini, volontari e istituzioni hanno dimostrato che anche i gesti più piccoli possono fare una differenza significativa.

Image