MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Politica

Calabria, assegnati 22 milioni per ridurre le liste d'attesa sanitarie

Calabria, assegnati 22 milioni per ridurre le liste d'attesa sanitarie
Le Asp e le Aziende ospedaliere dovranno presentare entro 30 giorni un piano operativo

09 NOV - CATANZARO - La Regione Calabria ha stanziato oltre 22 milioni di euro alle Aziende sanitarie provinciali (Asp) e ospedaliere per ridurre le liste d'attesa. I fondi, destinati dallo Stato, sono stati ripartiti dal commissario ad acta per il rientro dal debito sanitario, Roberto Occhiuto, con l'assistenza del commissario straordinario di Azienda Zero, Gandolfo Miserendino. La somma totale, di 20.059.767,47 euro, è stata distribuita tra le strutture sanitarie della regione.

La nota del Dipartimento Salute e Welfare della Regione sottolinea che "il governo delle liste di attesa" rappresenta una priorità, in quanto la loro riduzione ridurrebbe l'onere dei costi per i cittadini che, altrimenti, ricorrono a cura privata o fuori regione. Le somme sono state ripartite come segue: 4,16 milioni all'Asp di Cosenza, 1,39 milioni all'Asp di Crotone, 2,34 milioni all'Asp di Catanzaro, 1,08 milioni all'Asp di Vibo Valentia, e 3,91 milioni all'Asp di Reggio Calabria. Alle aziende ospedaliere sono stati assegnati 2,21 milioni a Cosenza, 2,79 milioni all'Universitaria Dulbecco e 2,18 milioni a Reggio Calabria.

Inoltre, sono stati previsti fondi specifici per recuperare le liste d'attesa accumulate tra il 2020 e il 2021, a causa della pandemia. Ora, entro 30 giorni, le Asp e le aziende ospedaliere dovranno presentare un piano operativo dettagliato per l'abbattimento delle liste d'attesa, comprendendo prestazioni chirurgiche, ambulatoriali e screening oncologici, oltre a stabilire un cronoprogramma esecutivo di attività e spesa.

Image