Operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Catanzaro
12 LUG - CATANZARO - Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro ha eseguito un provvedimento di confisca di beni mobili e immobili per un valore complessivo di oltre un milione di euro. La misura è stata applicata nei confronti di nove persone condannate in via definitiva per traffico di sostanze stupefacenti.
La notizia è stata comunicata dal Procuratore generale presso la Corte d'Appello di Catanzaro, Giuseppe Lucantonio. Le persone coinvolte sono state condannate nell'ambito dell'operazione "Stammer", condotta nel 2017 dal Gico della Guardia di Finanza. Le condanne, confermate dalla Corte di Cassazione, variano da 17 anni e 4 mesi a 4 anni e 8 mesi di reclusione.
I destinatari del provvedimento sono indicati come appartenenti o contigui alle cosche di 'ndrangheta "Pititto-Prostamo-Iannello" di Mileto e "Fiarè-Gasparro-Razionale" di San Gregorio d'Ippona. Le indagini hanno rivelato che i trafficanti coinvolti nell'operazione "Stammer" avevano organizzato l'importazione dalla Colombia di 8 tonnellate di cocaina, sequestrate nel porto di partenza grazie alla collaborazione con le autorità locali di polizia, oltre a ingenti quantitativi di marijuana provenienti dall 'Albania.
I beni confiscati includono:
4 terreni
3 società
1 impresa individuale
7 veicoli
1 motociclo
Disponibilità finanziaria per un totale di ottantamila euro.
L'operazione rappresenta un colpo significativo alle attività illecite legate al traffico di droga nella regione, sottolineando l'impegno delle forze dell'ordine nella lotta contro la criminalità organizzata.