MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Bloccate 40 tonnellate di gas refrigerante dannoso per l'ambiente

Bloccate 40 tonnellate di gas refrigerante dannoso per l'ambiente
Le bombole non ricaricabili sono state immediatamente sequestrate

07 AGO - GIOIA TAURO (RC) – L'Agenzia delle dogane e dei monopoli ha sequestrato oltre 40 tonnellate di gas refrigerante dannoso per l'ambiente nel porto di Gioia Tauro. Durante un'attività di verifica su operazioni ad alto rischio segnalate dal Circuito doganale di controllo, l'Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro ha individuato un carico contenente idrofluorocarburi (Hfc).

I funzionari dell'Agenzia, dopo un primo controllo sulla dichiarazione di importazione che presentava indicazioni non conformi rispetto ai prodotti presentati per lo sdoganamento - la merce dichiarata come diclorometano era in realtà gas fluorurato - hanno accertato l'effettiva natura del carico. Parte di esso era costituita da 112 bombole di gas refrigerante non ricaricabili, la cui importazione è vietata perché dannosa per il clima, mentre il resto comprendeva 3.377 bombole ricaricabili soggette a rigide quote di accesso nel territorio dell'Unione europea.

Informata la Procura della Repubblica di Palmi, diretta da Emanuele Crescenti, le bombole non ricaricabili sono state immediatamente sequestrate penalmente, con successiva convalida del Gip. Inoltre, l'Ufficio delle Dogane, in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, ha disposto il sequestro amministrativo delle bombole ricaricabili a causa del superamento delle quote di "F-Gas" assegnate alla società importatrice.

La violazione degli obblighi relativi all'immissione in commercio di Hfc comporta non solo sanzioni penali, ma anche amministrative che vanno da 50.000 a 150.000 euro, per il superamento delle quote di idrofluorocarburi stabilite dalle normative.

Image