MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Il mercato del lavoro lucano in progressivo aumento per il 2023

Il mercato del lavoro lucano in progressivo aumento per il 2023
Il nuovo bollettino mensile di Excelsior Informa

27 DIC – POTENZA - In Basilicata "a dicembre sono state programmate 2.110 nuove assunzioni: un dato che segna un + 260 rispetto all'analogo mese del 2022 e che sembra confortante anche alla luce della proiezione a febbraio 2024, che fa registrare un +470 rispetto all'analogo trimestre dell'anno scorso".

E' quanto - secondo quanto reso noto l'ufficio stampa della Camera di Commercio della Basilicata - rivela il nuovo bollettino mensile di Excelsior Informa, redatto da Anpal (Agenzia nazionale per le politiche attive del Lavoro) e dalle Camere di commercio su indicazione delle stesse aziende.
    Nel comunicato, è inoltre specificato che "nel 23% dei casi, le entrate previste a dicembre saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 77% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita); si concentreranno per il 71% nel settore dei servizi e per il 73% nelle imprese con meno di 50 dipendenti; il 14% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, e per una quota pari al 28% interesseranno giovani con meno di 30 anni.

Il 10% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato, mentre per un 13% le imprese prevedono di assumere personale immigrato. In 47 casi su 100, infine, le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati. In base al profilo, sono cresciute le professioni legate a servizi commerciali e dei servizi (che assorbono il 35% delle nuove entrate), mentre il 30% è appannaggio di operai specializzati e conduttori di impianti. In funzione del settore, a dicembre i nuovi ingressi sono soprattutto in servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (500), commercio (330), costruzioni (280) e servizi alle persone (260)".

Image