Gli studenti hanno già seguito laboratori di simulazione e saranno affiancati da infermieri-tutor
05 GIU - COSENZA – L’Università della Calabria ha inaugurato oggi le attività di tirocinio per gli studenti del corso di laurea in Infermieristica, presso il chiostro del complesso monumentale di San Domenico a Cosenza. Oltre 100 studenti del primo anno saranno impegnati, a rotazione mensile da giugno a settembre, in varie strutture sanitarie locali. La presentazione ha visto la partecipazione del rettore dell’Unical, Nicola Leone, del commissario dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, Vitaliano De Salazar, e del direttore generale dell’Asp di Cosenza, Antonio Graziano. Informazioni operative sono state fornite dalla direttrice del Dipartimento di Farmacia e Scienze della salute e della nutrizione, Maria Luisa Panno, dal coordinatore del corso di laurea in Infermieristica, Ivan Casaburi, e dal responsabile delle Attività formative professionalizzanti e di tirocinio, Nicola Ramacciati.
Il rettore Leone ha sottolineato l’importanza di questo progetto, che prevede 1800 ore di tirocinio obbligatorio per ciascuno studente: «Un contributo significativo anche per l’assistenza sanitaria con la presenza degli studenti nelle corsie ospedaliere. Un fatto rilevante per un corso di laurea appena avviato che già riceve apprezzamento dagli studenti e dal mondo sanitario. I tirocinanti aumenteranno a circa 300 il prossimo anno e a regime saranno più di 500, contribuendo anche a rivitalizzare il centro storico di Cosenza».
Gli studenti, che hanno già frequentato laboratori di simulazione, saranno affiancati da infermieri-tutor nelle seguenti strutture:
Azienda ospedaliera di Cosenza e Rogliano
INRCA
Ospedali dell’Asp a Paola, Castrovillari, Rossano-Corigliano, San Giovanni in Fiore, Praia a Mare, Cetraro Distretti di Rende, Cosenza, Scalea, Paola, Cetraro, Rossano, Corigliano, Castrovillari, Amantea.
Ogni studente sarà seguito da un infermiere-guida con un rapporto 1 a 1, favorendo un apprendimento pratico e assistito. Tra marzo e maggio, 280 infermieri dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza hanno partecipato a un corso di aggiornamento sul ruolo di guida di tirocinio, tenuto da Nicola Ramacciati e alcuni tutor professionali del corso di laurea in Infermieristica. Il corso sarà presto esteso anche all’INRCA e all’Asp di Cosenza.
Gli studenti hanno inoltre frequentato laboratori professionalizzanti presso l’Università, dotati di postazioni di simulazione con manichini e trainer, per esercitarsi in sicurezza sotto la guida di tutor professionali dedicati.
Il corso di Infermieristica aderisce all’iniziativa dell’associazione Slow Medicine “#buongiornoiosono”, che promuove l’importanza per i professionisti della salute di presentarsi con il proprio nome e ruolo ai pazienti, come primo passo per instaurare una relazione di fiducia.