Brusco calo delle temperature
19 APR - COSENZA - Nonostante l'arrivo della primavera, la neve ha fatto un'imprevista ricomparsa sui rilievi calabresi.
Le intense precipitazioni, causate dall'irruzione di aria di matrice polare, si sono verificate dalla serata di ieri sulla Sila Cosentina e sul Pollino. Anche le cime più meridionali di Gambarie d'Aspromonte sono state imbiancate nelle ultime ore.
Le temperature hanno subito un brusco calo, con nevicate più consistenti registrate a Camigliatello Silano e Lorica sul versante cosentino dell'altipiano silano. La neve è caduta anche attorno ai 1.200 metri sul versante catanzarese nei villaggi di Mancuso e Racise, nonché a Ciricilla, e sul versante crotonese di Villaggio Palumbo.
Un ritorno dell'inverno ad aprile ha coinvolto gran parte della regione, con piogge a tratti intense e un significativo calo delle temperature, anche di oltre venti gradi rispetto a qualche giorno fa.
Secondo gli esperti, nei prossimi giorni la situazione in Calabria non dovrebbe cambiare significativamente, con il ritorno delle temperature più fredde che rendono praticamente un ricordo i primi bagni in mare, come accaduto negli scorsi weekend grazie alle temperature superiori alla media del periodo.