MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Rispettare i tempi per l'apertura del Ponte sullo Stretto nel 2032

Rispettare i tempi per l'apertura del Ponte sullo Stretto nel 2032
Il Ponte è un'opera strategica

20 APR - REGGIO CALABRIA - Il presidente della Società Stretto di Messina Spa, Pietro Ciucci, ha sottolineato l'importanza di rispettare i tempi stabiliti per l'apertura del Ponte sullo Stretto nel 2032. Parlando al forum "Il Ponte del Mediterraneo" organizzato dai Distretti Rotary della Calabria, della Sicilia e di Malta, Ciucci ha evidenziato che il ponte rappresenta una parte essenziale dell'itinerario che va da Helsinki fino a Palermo, colmando le interruzioni tra Danimarca, Germania e lo Stretto di Messina.

Ciucci ha enfatizzato l'importanza di eventi come questo forum universitario, coinvolgendo giovani e diffondendo la cultura del ponte. Ha lodato il Rotary per il suo impegno civile e il suo contributo alla costruzione di un mondo libero e pacifico, sottolineando che il ponte unisce popoli e territori, promuovendo libertà e pace.

Durante l'incontro, Luca Bernardini, direttore tecnico dell'Anas, ha illustrato il programma delle opere che affiancheranno il ponte sullo Stretto, sottolineando il potenziamento infrastrutturale sia in termini di manutenzione che di nuove opere, sia in Calabria che in Sicilia.

Il Governatore Rotary della Calabria, Francesco Petrolo, ha evidenziato che organizzare un convegno sul ponte era un dovere, non solo per discutere dell'opera in sé, ma anche per comprendere le implicazioni economiche che avrà una volta completata. Petrolo ha previsto che il ponte non coinvolgerà solo gruppi impegnati nella sua realizzazione, ma offrirà anche opportunità di lavoro per il territorio circostante, contribuendo all'articolazione infrastrutturale della regione.

Image