Scoppiano le polemiche
10 LUG - GIOIOSA IONICA (RC) - Polemiche a Gioiosa Ionica, centro della Locride, a seguito della decisione dell'amministrazione comunale di rimuovere la targa commemorativa di Mino Reitano, situata in piazza Plebiscito. La targa, collocata 12 anni fa dall'associazione "La forza della musica" in memoria del celebre artista calabrese, originario di Fiumara di Muro e deceduto nel 2009 all'età di 65 anni, è stata rimossa senza preavviso.
Il gruppo di minoranza "Costruire insieme" ha espresso la propria indignazione in un comunicato: "L'amministrazione comunale, senza alcun preavviso e senza spiegazioni, ha rimosso il monumento dedicato a Mino Reitano, sconvolgendo l'intera comunità di Gioiosa Ionica. Questa targa rappresentava un simbolo di orgoglio per i cittadini e un omaggio a un grande artista che ha portato il nome della Calabria nel mondo. La rimozione improvvisa, senza una delibera comunale, è un atto di presunzione e un abuso di potere, oltre a essere un'offesa alla memoria di Mino Reitano e della sua famiglia."
Il sindaco di Gioiosa Ionica, Luca Ritorto, ha risposto alle critiche, spiegando che la rimozione fa parte di un progetto di restyling della piazza, già annunciato e noto alla comunità: "Non abbiamo nulla contro Mino Reitano, che resta un grande artista che ha dato lustro alla Calabria. L'attacco dell'opposizione è eccessivo e sbagliato. La rimozione della pietra commemorativa rientra in un progetto di riqualificazione dell'area. Non c'è stato alcun intento di trattare con disprezzo la memoria dell'artista."
La vicenda ha sollevato un acceso dibattito all'interno della comunità, che si trova divisa tra chi supporta il progetto di restyling e chi considera la rimozione della targa un gesto irrispettoso e ingiustificato.