MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Nuovo anno scolastico in Calabria: Dal 16 settembre al 7 giugno

Nuovo anno scolastico in Calabria: Dal 16 settembre al 7 giugno
 Il Presidente Occhiuto ha firmato il decreto

18 APR - CATANZARO - Il calendario del nuovo anno scolastico 2024-2025 è stato varato in Calabria. Le lezioni inizieranno il 16 settembre 2024 e termineranno il 7 giugno 2025 per tutti gli ordini e gradi d'istruzione, ad eccezione della scuola dell'infanzia che chiuderà il 30 giugno 2025, come stabilito dal calendario scolastico.

Il decreto relativo al calendario è stato firmato dal presidente della Regione Roberto Occhiuto, sulla base dell'istruttoria del dipartimento regionale all'Istruzione. Il totale delle giornate di lezioni obbligatorie previste sarà di 202.

Le attività didattiche non si svolgeranno durante le festività nazionali previste dal ministero dell'Istruzione e del merito, tra cui il 2 novembre 2024 (commemorazione dei defunti), dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 (vacanze di Natale), dal 17 al 22 aprile 2025 (vacanze di Pasqua), il 26 aprile 2025 (interfestivo) e dal 2 al 3 maggio 2025 (interfestivi).

La vicepresidente della Regione, Giusi Princi, ha sottolineato l'importanza della condivisione delle date con le varie istituzioni e organizzazioni, permettendo agli enti locali di organizzare i servizi in coerenza con la programmazione scolastica. Ha inoltre chiarito che le istituzioni scolastiche potranno apportare adattamenti al calendario, previa deliberazione degli organi collegiali, per esigenze legate al Piano triennale dell'offerta formativa o ad altre circostanze straordinarie.

Il calendario scolastico 2024-2025 è stato definito con l'obiettivo di garantire un adeguato svolgimento delle attività didattiche, nel rispetto delle normative e delle esigenze delle istituzioni scolastiche e delle comunità locali.

Image