In una sola struttura possibili esami di tutte le specialità
13 APR - REGGIO CALABRIA - Il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria ha inaugurato il servizio "Breast Unit", un nuovo percorso dedicato alla diagnosi e cura delle patologie mammarie. Questo servizio, operativo presso un reparto rinnovato al terzo piano del presidio "Bianche-Melacrino-Morelli", mira a offrire alle donne un'assistenza completa e coordinata in un'unica struttura.
L'Open Day, organizzato per presentare il servizio, ha visto la partecipazione di circa 50 persone, con l'obiettivo di fornire informazioni corrette e complete alle donne che affrontano patologie senologiche.
Il commissario straordinario del GOM, Gianluigi Scaffidi, ha sottolineato che la Breast Unit si propone come una forma più approfondita di prevenzione rispetto allo screening, offrendo un percorso completo che include esami diagnostici, interventi chirurgici e terapie oncologiche, qualora necessario. La struttura coinvolge diverse unità operative dell'ospedale, come chirurgia, oncologia, radioterapia e radiologia, garantendo un approccio multidisciplinare alla cura delle pazienti.
Il direttore sanitario del GOM, Salvatore Costarella, ha evidenziato gli sforzi dell'ospedale nell'avvicinarsi ai cittadini e nell'offrire un percorso di cura semplificato e completo. Ha enfatizzato che la Breast Unit permetterà alle pazienti di accedere a una gamma completa di servizi diagnostici e terapeutici in un'unica struttura, riducendo così la necessità di emigrare per ricevere cure sanitarie di qualità. Inoltre, ha sottolineato il coinvolgimento delle associazioni che si occupano della salute della donna, riconoscendo il ruolo fondamentale delle pazienti e delle loro rappresentanze nella gestione del processo di cura.
Infine, Costarella ha ricordato che il GOM non si limita alla Breast Unit, ma si impegna in altri ambiti clinici, come il trapianto renale vivente, con l'obiettivo di offrire servizi di alta qualità che soddisfino le esigenze della comunità locale.
La nuova Breast Unit rappresenta un importante passo avanti nella cura delle patologie mammarie e testimonia l'impegno dell'ospedale nel fornire un'assistenza sanitaria completa e integrata alle donne della regione.