MOD_SPWEATHER_ERROR_CANNOT_FIND_FORECAST_DATA MOD_SPWEATHER_ERROR_LOCATION_ERROR MOD_SPWEATHER_ERROR_PLATFORM_OPENWEATHERMAP

Inaugurata la nuova area partenze all'Aeroporto di Lamezia Terme

Inaugurata la nuova area partenze all'Aeroporto di Lamezia Terme
Un risultato importante per la Calabria

30 LUG - LAMEZIA TERME (CZ) - Stamattina è stata inaugurata la nuova area partenze dell'aeroporto di Lamezia Terme, una struttura di 1.900 metri quadrati che ospita cinque gate d'imbarco. Il progetto è stato finanziato con fondi Cis, parte dei 200 milioni di euro destinati alla riqualificazione degli aeroporti calabresi. I nuovi gate sono stati utilizzati per la prima volta dai passeggeri del volo Lamezia-Roma Fiumicino.

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha partecipato all'inaugurazione insieme all'amministratore unico della Sacal, Marco Franchini. Occhiuto ha sottolineato l'importanza di questo risultato, definendolo un primo passo verso ulteriori miglioramenti. "Abbiamo trovato le risorse diversi mesi fa per rifare tutti e tre gli aeroporti della Calabria. Questa nuova area sostituisce la vecchia tenda che rappresentava un'immagine negativa della nostra regione," ha detto Occhiuto. Ha inoltre evidenziato la rapidità dei lavori, completati in sei mesi, un record per le opere pubbliche in Italia.

Marco Franchini ha annunciato che presto inizieranno i lavori per una nuova caserma dei Vigili del Fuoco e l'ampliamento della Grande Lamezia, con le procedure di gara che partiranno a settembre. Franchini ha descritto i 1.900 metri quadrati della nuova area come un avancorpo del progetto più grande, che alla fine coprirà 19.000 metri quadrati.

Occhiuto ha anche parlato del miglioramento dei collegamenti tra l'aeroporto e la stazione ferroviaria, auspicando un aumento dei bus che collegano gli aeroporti calabresi con le stazioni principali. Franchini ha aggiunto che è in programma la realizzazione di una nuova viabilità esterna e una pista ciclabile che collegherà l'aeroporto al lago La Vota, valorizzando la costa tra Lamezia e Gizzeria.

La nuova area partenze è stata progettata per essere versatile, con un'area luminosa di 60 metri per 30 che in futuro potrebbe essere utilizzata come zona arrivi. L'assemblea degli azionisti di settembre sarà cruciale per la ricapitalizzazione, con un finanziamento totale di 300 milioni di euro destinati a trasformare l'aeroporto di Lamezia Terme in un punto di eccellenza per la Calabria.

"Questo progetto è un simbolo di cambiamento e progresso per la Calabria," ha dichiarato Franchini, esprimendo entusiasmo e impegno per realizzare qualcosa di cui la regione possa essere orgogliosa. Ha infine discusso l'eventualità di dedicare uno degli aeroporti calabresi esclusivamente alle operazioni di emergenza dei Canadair, per garantire efficienza e specializzazione nelle attività aeroportuali.

Image