Verso la costruzione di una società più inclusiva e rispettosa delle diversità
07 MAG - COSENZA - La decisione del sindaco Franz Caruso di accogliere la richiesta di patrocinio e supporto logistico per il Pride da parte dell'arcigay Cosenza è stata un passo significativo verso il sostegno alla comunità LGBTQ+. È incoraggiante vedere l'impegno della Commissione Legalità e Attività Istituzionali nel prendere in considerazione il manifesto politico e votarlo a favore, nonostante le probabili opposizioni della minoranza.
È importante riconoscere il contesto storico e sociale in cui si tiene questa decisione, caratterizzato da crescente autoritarismo e repressione. La conferma del voto contrario da parte della minoranza, che rappresenta la destra estrema, richiama alla mente episodi simili accaduti nel passato, come il rifiuto del patrocinio al Pride da parte dell'amministrazione Occhiuto sette anni fa.
La promozione dell'educazione socio-affettiva e l'attenzione alle esigenze della comunità LGBTQ+ sono passaggi cruciali verso la costruzione di una società più inclusiva e rispettosa delle diversità. Proposte concrete, come l'istituzione di un registro dedicato alle persone trans, dimostrano un impegno concreto nel contrastare le discriminazioni e promuovere l'autenticità e la libertà individuale.
La volontà di presentare una mozione in Consiglio per sostenere queste iniziative è un passo avanti significativo nella lotta contro l'omofobia, la transfobia e tutte le forme di discriminazione. Speriamo che queste azioni contribuiscano a creare un ambiente più accogliente e inclusivo per tutti i cittadini, indipendentemente dall'orientamento sessuale e dall'identità di genere.